alma_dellavalle@yahoo.it 02 239345705

Home
  • Home
  • Cisiob
    • Chi siamo
    • I Centri CISIOB
  • Obesità come malattia
    • Che cos'è l'obesità?
    • Le cause dell'obesità
    • Come si misura l'obesità
    • Malattie associate all'obesità
  • Nutrizione-Dietetica
  • Trattamento chirurgico
    • Premessa
    • Indicazioni e controindicazioni
    • Intervento malassorbitivo
    • Diversione biliopancreatica
    • Intervento restrittivo
    • Bendaggio gastrico regolabile
    • Sleeve Gastrectomy - Gast. Verticale a Manica
    • Long magenstrasse
    • Intervento misto
    • Bypass gastrico
    • Minigastric bypass
    • Il palloncino intragastrico
    • Chirurgia ricostruttiva
    • Esami clinici pre intervento
  • Info Utili
    • Novità
    • Lo specialista risponde
    • Video Gallery
  • Contatti
  • 404
slide 01

CISIOB

Centro Italiano Studi Interdisciplinari per il trattamento dell’Obesità

È il centro di alta specializzazione per lo studio e la cura dell'obesità, dedicato, quindi a tutti i soggetti con un semplice sovrappeso, ai pazienti affetti da obesità e obesità grave.

La finalità del centro è anche e soprattutto quello di trattare, con risultati definitivi le malattie associate che costantemente gravano l'obesità o che, comunque, insorgono anche nei pazienti in sovrappeso a seguito del continuo processo di accumulo di grasso corporeo.

Leggi Tutto

obesità come malattia


Cos’è l’Obesità

L’obesità è una malattia cronica caratterizzata da un eccesso di peso corporeo secondario all’abnorme accumulo di tessuto adiposo nell’organismo.

View more

Cause dell’Obesità

Mettendo da parte le cause genetiche che rappresentano un numero minore di pazienti il problema s’incentra sul comportamento alimentare.

View more

Misurare l’Obesità

Attraverso l’Indice di Massa Corporea (IMC), il rapporto tra la circonferenza vita e la circonferenza fianchi o la Bioimpedeziometria.

View more

Malattie Associate

I fattori connessi all’obesità, prevalentemente centrale, interagiscono con fattori ormonali la cui concentrazione aumenta nel corso della malattia.

View more

trattamento chirurgico dell’obesità


premessa

Il trattamento chirurgico dell’obesità o CHIRURGIA BARIATICA dal grecobaros: pesante e iatricos: cura medica, presenta sostanzialmente tre tipi di approcci terapeutici

View more

pro&contro

É importante che il paziente conosca i diversi pro e contro a cui può andare incontro.

View more

intervento malassorbitivo

Attualmente l’intervento malassorbitivo, che si pratica in videolaparoscopia, più eseguito.

View more

intervento restrittivo

Intervento restrittivo con bendaggio gastrico regolabile, praticato con Videolaparoscopia

View more

intervento misto

Intervento per applicazione di bypass gastrico (BG), praticato con videolaparoscopia

View more

intervento intragastrico

È un dispositivo sferico di silicone elastomero che viene introdotto nella cavità gastrica mediante gastroscopia

View more

chirurgia ricostruttivao

Quella branca della chirurgia volta a eseguire rimodellamenti corporei dopo un’importante perdita di peso si definisce plastica post-bariatrica

View more

esami clinici pre-intervento

Esami clinici, parametriantropometrici, bioumorali, strumentali, visita psicologica...

View more

 


ultime novità

long magenstrasse con divulsione pilorica (LMDP) sec.Vassallo
DEPRESSIONE E OBESITÁ: COPPIA DI FATTO?
CISIOB OPEN DAY (mercoledì 20 maggio)

News



Clicca per ingrandire
long magenstrasse con divulsione pilorica (LMDP) sec.Vassallo

Clicca per ingrandire
DEPRESSIONE E OBESITÁ: COPPIA DI FATTO?

Clicca per ingrandire
CISIOB OPEN DAY (mercoledì 20 maggio)

Clicca per ingrandire
L'IMPORTANZA DEL DIETOLOGO NEL DIABETE MELLITO DI TIPO II

Clicca per ingrandire
CONGRESSO A MILANO

Clicca per ingrandire
SEGUICI SU FACEBOOK

Clicca per ingrandire
01 SLEEVE GASTRECTOMY: LA FORMA E LA DIMENSIONE
Pagina  1
Questo sito utilizza cookies. Per saperne di più: Privacy Policy

Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser
Va bene   Rifiuto

CISIOB
presso Istituto Clinico Città studi di Milano

Via Niccolò Jommelli, 17, 20131 Milano MI
alma_dellavalle@yahoo.it 02 239345705

  • Privacy Policy
  • Mailing Llist