Esami clinici in preparazione agli interventi
ESAME CLINICO
- Anamnesi, descrizione dello stile di vita, breve diario alimentare
PARAMETRIANTROPOMETRICI
- Peso - Altezza
- BMI = Kg/m2
- %EW=(kgattuale-kgideale/kgideale)x 100
- Circonferenza vita - Circonferenzafianchi- Rapporto vita / fianchiWHR)
- Circonferenzabraccio
- Impedenziometria
ESAMI BIOUMORALI
- Emocromocompleto - Azotemia - Glicemia - Creatinina
- AcidoUrico - Elettroliti
- SGOT - SGP T Bilirubina Tot. - BilirubinaDir - gGT - ProteineTotali - Elettroforesi
- Albumina, prealbumina e - Transferrina - Sideremia - Fibrinogeno
- ColesteroloTotale - HDL- Trigliceridi
- MetabolismoFosfocalcico- Esamedelle urine- OGTT (se la glicemia a digiuno è minore di 140 mg/L)- T3, T4, TSH- Cortisoluriadelle 24 ore - Prolattina
ESAMISTRUMENTALI
- Rx Torace-Prove di funzionalitàrespiratorie
- Valutazione Cardiologica:ECG; Ecocuore
- Ecografia addominale
- E.G.D.S.e/o Rx digerente
- RNM per la valutazione del grasso corpore
VISITA PSICOLOGICA
- Fondamentale per la definizione della personalità. Anche se non è sempre possibile inquadrare il paziente nella vasta gamma di differenze strutturali della personalità è comunque possibile individuare la presenza di fattori compulsivi e di bipolarità che escluderebbero l'intervento chirurgico.
- L'inquadramento della personalità e la chiara identificazione della stato sociale in cui vive il paziente, nonché le speranze e le aspettative che consentirebbero un drastico cambiamento dello stile di vita , facilita la scelta dell'intervento chirurgico più consono alle sue caratteristiche psicologiche