
Risultati per 'post-operazione pazienti obesi':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'post-operazione pazienti obesi':
Risultati maggiormente rilevanti:


PAZIENTI OBESI DURANTE IL RISVEGLIO E IN FASE POSTOPERATORIA Gli effetti dell'obesità che possono causare problemi nella fase preoperatoria persistono durante il risveglio e in fase postoperatoria, quando questi pazienti sono più predisposti allo sviluppo di complicanze respiratorie. Durante quella fase, i pazienti obesi...


Il paziente obeso ha delle esigenze terapeutiche complesse: più specialisti devono lavorare insieme e in sinergia con i medici di famiglia, fornendo diagnosi, terapie e piani di educazione alimentare, perché il soggetto che soffre di obesità tende a sviluppare disturbi a livello cardiovascolare, digerente, respiratorio, ma anche metabolico e articolare.


Il percorso del Centro Obesità per il paziente obeso. Per essere seguiti nella propria diagnosi e cura dal Centro Obesità di Humanitas Gavazzeni Bergamo è necessario: rivolgersi alla segreteria del Centro – tel. 035 4204108 oppure inviare una mail a obesita@gavazzeni.it.Il personale addetto alla segreteria dispone le indagini da effettuare e le informazioni specifiche da portare ...
Altri risultati:


Nei pazienti con forme di obesità grave (IMC > 40) o in quelli con IMC > 35 e altre condizioni mediche associate (ad es. la sindrome delle apnee da sonno, diabete, ipertensione arteriosa) che possono trarre beneficio da un’importante perdita di peso, un’alternativa di trattamento è rappresentata dalla chirurgia bariatrica (chirurgia dell’obesità).


Riabilitazione dell'obesità Dal luglio 2006 è attivo il progetto di Riabilitazione dell'Obesità, imperniato sulla terapia cognitivo-comportamentale, che si avvale della stretta collaborazione del dietologo e dello psicologo. E' un ritorno alle origini, in quanto l’Istituto è sorto come centro dedicato al raggiungimento del benessere fisico e mentale che promuoveva l’osservanza di stili


Il paziente risponde allo stimolo verbale, ma non è completamente orientato rispetto alle persone, al tempo ed allo spazio. P –Reattivo Il paziente non risponde allo stimolo verbale, ma risponde agli stimoli dolorosi. U –Incosciente Il paziente non risponde né agli stimoli verbali, né a quelli dolorosi.


L’obesità comporta un'ampia serie di ripercussioni sulla salute. I soggetti obesi sono infatti a maggior rischio per lo sviluppo di svariati disturbi che comprendono malattie metaboliche come il diabete e la dislipidemia (alti livelli di colesterolo e trigliceridi), malattie cardiovascolari come l'ictus e l'infarto, malattie respiratorie (quali le apnee notturne), problemi a carico delle ...