
Risultati per 'diversione bilio pancreatica':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'diversione bilio pancreatica':
Risultati maggiormente rilevanti:


Che cos'è la Diversione biliopancreatica? La Diversione biliopancreatica punta a posticipare l'incontro tra i succhi digestivi e gli alimenti ingeriti al fine di ridurre la digestione e dunque l'assorbimento dei cibi. La Diversione biliopancreatica è una metodica frutto della ricerca italiana: il primo intervento infatti fu portato a termine presso l'Università di Genova nel 1976.


La diversione biliopancreatica è un intervento di chirurgia bariatrica di tipo malassorbitivo che permette una riduzione dell'assorbimento intestinale di grassi e amidi, ma non quello di zuccheri semplici contenuti in frutta, dolci, bibite zuccherate, di latte e di alcool.


Diversione biliopancreatica Che cos’è la Diversione biliopancreatica? Si tratta di una tecnica che punta a posticipare l’incontro tra i succhi digestivi e gli alimenti ingeriti; ciò per ridurre la digestione e dunque l’assorbimento dei cibi.
Altri risultati:


La diversione biliopancreatica (duodenal switch) è un intervento di chirurgia bariatrica che ha come principale obiettivo quello della perdita di peso in soggetti affetti da obesità grave, almeno di 2° grado (indice di massa corporea uguale o superiore a 35).


La diversione biliopancreatica classica è stata ideata dal professore ialiano Nicola Scpinaro nel 1977 ed è l’intervento malassorbitivo più frequentemente realizzato nel mondo. Questa procedura determina un calo ponderale pari al 70-80% del peso in eccesso, sicura e stabile nel tempo, realizzata attraverso una riduzione nell’assorbimento di grassi e carboidrati complessi.


Diversione biliopancreatica (BPD) La diversione biliopancreatica è un intervento di chirurgia per la riduzione del peso messo a punto in Italia dal prof. Scopinaro e praticato per la prima volta all'ospedale San Martino di Genova nel 1976.


Che cos’è la diversione biliopancreatica con o senza switch duodenale (BPD standard o BDP/DS). La diversione biliopancreatica con o senza switch duodenale è l’intervento con cui viene rimossa una buona parte dello stomaco in pazienti affetti da obesità.